10 novembre 2024
Colico, 10 novembre 2024
COMUNICATO STAMPA
5 BORSE DI STUDIO DI 3 MILA EURO
PER UNIVERSITARI DEL I° ANNO
Prorogato al 31 dicembre 2024 il termine del bando per Studenti Universitari del I anno. 5 borse di studio in memoria di Ludovica Ardenghi. Tutte le informazioni sono sul sito www.fondazioneludovicaardenghipippi.it
La “Fondazione ETS Ludovica Ardenghi-Pippi” di Colico nasce in seno alla famiglia dopo la prematura scomparsa della figlia e sorella Ludovica.
La Fondazione nasce nel 2021, per volontà dei familiari, il padre Roberto, Presidente della Fondazione, la madre Ada con il fratello Alfredo.
«La Fondazione – si legge nell’atto costitutivo – si propone l’esclusivo perseguimento di finalità di solidarietà sociale, promuovendo iniziative filantropiche nel settore dell’assistenza sociale e socio sanitaria, della promozione della cultura e dell’arte, dell’istruzione e formazione, della beneficenza in particolare rivolgendosi ai settori della salute, della formazione, dell’educazione, dell’assistenza e cura dei bambini», con un forte legame con l’associazione Mato Grosso, e in particolare con il “Centro Sociale “Claudio Zebelloni” di Paraiso do Leste, Mato Grosso – Brasile che fa capo a Miriam Catellani, storica missionaria laica che da 55 anni dedica la sua vita agli altri.
La Fondazione bandisce un concorso per il conferimento di cinque borse di studio (del valore di 3 mila euro ognuna) per altrettanti studenti meritevoli, residenti in provincia di Lecco, che affrontano il primo anno di università.
Oltre al merito scolastico la borsa di studio prevede altri peculiari criteri di assegnazione. Anzitutto il corso di laurea prescelto deve essere in materie scientifiche (Scienze agrarie/forestali, Scienze biologiche, Scienze ambientali e naturali, Biotecnologie, Chimica, Geologia, Fisica, Medicina e Chirurgia, Ingegneria), la fascia di reddito Isee inferiore ai 25 mila euro e un consistente punteggio sarà attribuito a chi è in possesso di titoli di servizio civile, di volontariato o attività associazionistica di terzo settore.
Tutti requisiti in linea con il pensare ed il vivere di “Pippi”, alla quale la Fondazione è intitolata: si pone l’obiettivo di tutelare, aiutare e sostenere giovani in difficoltà.
Il termine per presentare le domande per il bando, inserito anche all’interno del sito dell’Ufficio Scolastico Provinciale, è il 31 dicembre 2024, e ulteriori informazioni sono reperibili sul sito www.fondazioneludovicaardenghipippi.it e potranno essere richieste alla mail della Fondazione info@fondazioneludovicaardenghipippi.it.
L’assegnazione delle borse sarà decisa da una Commissione, composta da tre membri nominati dal Consiglio di amministrazione della Fondazione tra esperti di comprovata esperienza nel mondo universitario, imprenditoriale, sociale e scientifico. La selezione verrà effettuata anche in seguito a un colloquio tra i candidati e la Commissione stessa. La Fondazione, infine, si riserva di aumentare il numero delle borse nell’eventualità vi fossero studenti idonei ritenuti particolarmente meritevoli e bisognosi. La consegna avverrà con una cerimonia formale.
Il bando e il modulo da scaricare sono sul sito www.fondazioneludovicaardenghipippi.it.